Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post

giovedì 12 giugno 2014

Tre idee geniali che semplificano la vita

Cavi e cavetti? Mai più nodi
Il piano lavoro non sarà più un'accozzaglia di cavi e cavetti, ma avrà un aspetto molto più ordinato se ti aiuti con delle semplici pinze fermafogli.
Occorrente: clip da ufficio di vari colori
Si fissano sul bordo della scrivania le clips e si inserisce, in ogni anello, in filo meccanico, un cavetto, un auricolare, un carica batterie, ecc..
Dipingi senza sgocciolare
Elimini il colore in più, non sporchi e riapri i barattoli in tutta facilità.
Occorrente: elastici in banda, resistenti e colorati.
Metti l'elastico intorno alla latta e, ogni volta che intingi il pennello, fai scorrere le setole lentamente sull'elastico, premendo leggermente.
Riconosci al volo le chiavi
Per distinguerle subito nel mazzo, anche se ne hai tante e tutte simili fra loro.
Occorrente: smalti per unghie
Dipingi l'impugnatura, lascia asciugare e ripassa lo smalto. Una volta asciugato, ripeti l'operazione sull'altro lato.

giovedì 5 giugno 2014

Patate: tutti i consigli per i loro utilizzi

Le patate sbucciate, lessate nella birra anziché nell'acqua diventeranno molto più saporite.
Quando acquistate le patate, evitate di prendere quelle macchiate di verde perché risulterebbero amarognole.
Se lessate delle patate vecchie, aggiungete all'acqua di cottura un po' di latte: rimarranno bianche e acquisteranno un buon sapore.
Se avete fatto cuocere troppo le patate, con l'aggiunta del latte il purè potrebbe risultare molle. Risolvete il problema spolverizzando il composto con latte in polvere o con qualche cucchiaino di preparato istantaneo per purè.
Per eliminare una volta del tutto gli odori dalle pentole in coccio, basterà farvi bollire per alcuni minuti delle bucce di patata.
Prima di cuocere le patate al forno, strofinatele con una noce di burro o un pezzetto di pancetta per evitare che la pelle si spacchi ma anche per migliorane il gusto.
Le patatine fritte migliori si ottengono lasciando a bagno in acqua fredda le patate già tagliate per un'ora prima di friggerle. Asciugatele quindi con cura. Il trucco consiste poi nel passarle nell'olio per un paio di volte: la prima volta friggetele per pochi minuti e lasciate scolare l'unto, poi friggetele di nuovo finché saranno ben dorate.

Riciclare la birra avanzata

Quando avanza un po' di birra in una bottiglia o nella lattina, e non è più buona per essere bevuta, si può riciclarla in molti modi.
La birra può essere utilizzata per dare brillantezza ai capelli, specie quelli chiari o castani. Basta fare un normale shampoo e poi ripassare con un po' di birra, sciacquando alla fine con un po' di acqua tiepida.
Mescolare l'equivalente di una lattina di birra, una tazza di ammoniaca, una tazza di sale inglese e due tazze di acqua per ottenere un concime naturale da spruzzare sulle piante per farle crescere più forti e vigorose.
Ma la birra può essere utile anche nelle faccende domestiche, per mantenere lucidi i mobili, ad esempio, o per pulire la bigiotteria, che resterà lucida per molto tempo se immersa per una mezz'oretta nella birra e poi asciugata con un panno morbido.
Aggiungete un bicchiere di birra ad un catino di acqua tiepida ed immergetevi i piedi per una ventina di minuti: vi sentirete rinascere!

martedì 3 giugno 2014

Alt agli odori di cibo in casa

Ecco una serie di consigli che usavano le nostre nonne, per purificare l'aria della cucina.
Dovete cucinare la zuppa di cavolo, di verza, cavolfiore o cipolla, ma temete che l'odore delle verdure invada l'intero appartamento?
Provate ad adottare questo trucchetto: fissate, facendo molta attenzione al fuoco, la carta dei sacchetti del pane sotto il coperchio della pentola, affinché possa assorbire gli odori.
Per evitare che l'odore del broccolo invada la cucina, basterà mettere a bollire con la verdura una fetta di limone al vivo, ovvero ben pulita dalla buccia sia gialla che bianca.
Oppure, cospargete il coperchio con l'aceto o aggiungete all'acqua di cottura uno spicchio d'aglio con del sale. Questo consiglio vale anche per cavoli e cavolfiori.
L'odore di cottura del cavolfiore se ne va se gettate nell'acqua di cottura qualche noce con tanto di guscio, Questo sistema è ottimo anche contro gli odori sgradevoli causati dalla bollitura dei cavoli.

venerdì 30 maggio 2014

Tante idee per utilizzare i fondi di caffè

I fondi di caffè possono essere utilizzati in molti modi, prima di essere gettati via.
I fondi di caffè sono un ottimo esfoliante naturale per la pelle. Basta applicarli sul corpo con movimenti circolari, massaggiate e risciacquate.

Per eliminare in modo ecocompatibile gli odori dal vostro frigorifero basterà mettervi una tazzina contenente i fondi di caffè.
Per eliminare dalle mani gli odori sgradevoli è sufficiente strofinarli con i fondi di caffè.
Per tenere lontane le lumache dalla vostra insalata senza ricorrere ai pesticidi, spargete sul terriccio un po' di fondi di caffè.
Il gatto continua ad utilizzare i vostri vasi pieni di fiori come se fossero una lettiera? Allora spargete intorno ai fiori fondi di caffè e bucce di arancia: il gatto non si avvicinerà più.
Se invece vi è avanzato del caffè, potete usarlo per rendere i capelli super lucenti: diluitelo ed applicatelo prima dell'ultimo risciacquo.

giovedì 29 maggio 2014

Metodo alternativo per preparare l'olio aromatico

Oggi vorrei insegnarvi a preparare e conservare in modo alternativo le piante aromatiche.
Per procedere con questa operazione vi servono dei pratici forma-cubetti da congelatore, delle erbe aromatiche e del buonissimo olio extravergine di oliva.
Lavate bene ed asciugate con cura le vostre erbe aromatiche (basilico, timo, salvia, prezzemolo, rosmarino, ad esempio). Tritate le erbette.
Le erbe aromatiche possono ora essere inserite nei porta-cubetti di ghiaccio mischiate tutte insieme oppure separate, magari scrivendo sul retro con un pennarello indelebile di quale erba si tratta.
Aggiungete l'olio extravergine mettete in congelatore.
Le vostre erbe aromatiche saranno pronte all'uso ogni volta che ne avrete bisogno.

mercoledì 28 maggio 2014

Ricicliamo!


Ecco qualche consiglio che ci può essere utile per dare una mano all'ambiente. Sono piccoli consigli che ci aiutano a riciclare gli oggetti di uso comune che vengono gettati via, senza sapere che potrebbero avere una seconda vita.

Lo yogurt scaduto.
Quando la data stampata sulla confezione conservata nel frigorifero è scaduta da un po' si utilizza lo yogurt come cosmetico.
Infatti sono conosciute le proprietà emollienti e nutrienti del latte e, anche senza fermenti lattici, potremmo vederne i benefici sul nostro corpo.
Spezie e aromi non più freschi.
Nel momento in cui "rinnovate" gli odori di cucina, erbe essiccate e spezie varie , non gettate quelli vecchi ma servitevene per fare profumati pediluvi.
Un tocco di latte per nutrire le piante.
Quando finite il cartone del latte non gettatelo subito, ma riempitelo di acqua e usate il liquido per innaffiare.
I residui di latte sciolti nell'acqua sono un ottimo nutrimento per piante e fiori, una volta a settimana.
Una noce di burro non più utilizzabile.
Con gli avanzi del burro scaduto si possono ammorbidire le macchie di nafta, catrame e bitume su tessuti di fibre naturali (cotone, lana e seta) o sintetiche, così, quando poi si tampona la macchia con la trielina, la pulizia diventa più facile e veloce.

mercoledì 30 aprile 2014

Come fare i detersivi da sole

Oggi vorrei insegnarvi come preparare i detersivi da sole, a casa vostra.
Per piatti e pentole.
200 gr di sale grosso, 400 ml di acqua, 100 ml di aceto, 3 limoni.
Mettete i limoni tritati e il sale nel mixer. Fate bollire l'acqua e aggiungete prima il composto e poi l'aceto. Fate cuocere per 10 minuti sbattendo con la frusta e lasciate raffreddare.
Per indumenti e biancheria.
5 l di acqua, 200 gr di sapone vegetale, in scaglie, 100 gr di bicarbonato, 25 gocce di olio essenziale profumato
Fate bollire l'acqua e versatevi il sapone facendolo sciogliere. Lasciate raffreddare e poi aggiungete il bicarbonato. Alla fine mettete le gocce d'olio essenziale.
Per vetri, specchi e cristalli.
1l di acqua, 172 l di aceto
Diluite in proporzioni uguali una parte di aceto e due parti di acqua tiepida (meglio distillata) e versate in uno o più contenitori spray. Una spruzzata su vetri e specchi e li vedrete brillare.
Per i pavimenti.
4 cucchiai di aceto di mele, 4 cucchiai di alcol, 15 gocce di olio essenziale profumato
Mescolate gli ingredienti in un secchio d'acqua di 3-4 l circa.
Per i sanitari.
400 ml di acqua calda, 50 ml di alcol, 50 ml di aceto bianco, 2-3 scorze d'arancia
In un barattolo, schiacciate molto bene le scorze di arancia insieme all'aceto e all'alcol. Aggiungete l'acqua calda, chiudete il barattolo e agitate con forza. Fate poi riposare per 24 ore. Il giorno dopo filtrate e il detersivo è pronto per essere usato.

sabato 29 marzo 2014

Come evitare di gettare i jeans con cerniera rotta

Oggi vorrei consigliarvi una geniale idea per non gettare via i vostri jeans preferiti quando si rompe la cerniera.
Continuare ad indossare i vostri vecchi jeans, quelli che vi stanno bene come una seconda pelle, è molto semplice.
Occorre solo il cerchietto che tiene insieme le chiavi in un porta-chiavi.
Dovete infilare il cerchietto nel gancio della cerniera, tirare e fissare l'anello di metallo al bottone dei jeans.
Chiudete il bottone et voilà...nessuno si accorgerà di niente.

giovedì 20 marzo 2014

Arrediamo il giardino

Oggi vi vorrei suggerire una simpatica idea per arredare il vostro giardino, in modo semplice ed economico.
Occorrente: vasi per i fiori di coccio, di varie misure, spago, colori, pennelli, un trapano.
Realizzare questi vasi decorativi per il vostro giardino è molto semplice.
Cominciate a decorare i due vasi che comporranno il corpo: uno superiore che dovrà contenere le piantine (sul quale dovrete dipingere la faccia) e quello inferiore sul quale dipingerete il corpo.
Con un piccolo trapano forate il vaso inferiore (fate molta attenzione durante questa operazione perché il vaso di coccio si potrebbe rompere). Inserite nello spago, calcolando la lunghezza che preferite, i vasetti più piccoli (quelli che diventeranno le gambe) e annodate il tutto al vaso-corpo.
Disponete i vostri pupazzi così realizzati nel vostro giardino.

mercoledì 12 marzo 2014

Porta vasi molto originali

Ecco un'idea molto semplice da realizzare per creare voi stesse degli originali porta-vasi che abbelliranno la vostra casa. 
Realizzarli e molto semplice ed economico, riciclando materiali che tutti possediamo e che spesso gettiamo senza pensare che potrebbero essere molto utili per creare nuovi oggetti.
Per realizzare questi porta-vasi occorrono delle bottiglie di plastica, dei vecchi cd, della colla, pennelli e colori.
Prendete delle vecchie bottiglie di plastica e dividetele in due: a voi servirà la parte inferiore, che diventerà il vero e proprio vaso. Se riuscite praticate con le forbici delle decorazioni, come vedete dalla foto.
Pulitele accuratamente e spolverate molto bene anche il cd.

Incollate il cd alla base della bottiglia e lasciate asciugare la colla molto bene. Se non avete il cd potete utilizzare il fondo della bottiglia da solo. Quando i due materiali saranno perfettamente incollati fra loro potete cominciare a dipingerli: usate colori e sfumature che più vi piacciono.
Quando il colore si sarà ben asciugato utilizzate i vasi per contenere le piante che preferite.

Candele-conchiglie

Oggi vi voglio descrivere come fare per realizzare delle originali candele, che potrete realizzare tranquillamente e facilmente anche da sole.
Occorrente per realizzare le candele-conchiglie: Conchiglie, cera, stoppini.

Per creare le conchiglie- candele vi dovete innanzitutto procurare le conchiglie: cercatele delle forme più strane e varie.
Pulitele accuratamente togliendo ogni traccia di sporco e sabbia. In una piccola terrina sciogliete a bagno-maria la cera e versatela immediatamente sopra le conchiglie, posizionando al centro di ciascuna uno stoppino molto piccolo.

Quando la cera si sarà solidificata le candele potranno essere utilizzate: saranno un'ottima decorazione sopra il tavolo per le cene con gli amici d'estate, all'aperto, o come simpatici segnaposto.
Una volta terminata la cera all'interno della conchiglia, potrete effettuare lo stesso procedimento per crearne di nuove.

sabato 8 marzo 2014

Realizzare dei romantici vasetti porta- fiori

Oggi vi vorrei suggerire come realizzare dei vasetti porta fiori che renderanno la vostra casa molto, molto romantica.

Occorrente per realizzare i porta fiori: delle vecchie lampadine, molto grandi, pinzette e tenaglie, una base per tenere i vasi, o nastro colorato.
Con l'aiuto delle tenaglie togliete la parte superiore (quella che la chiude) della lampada.
Al termine di questa operazione togliete anche il filo dell'incandescenza, in modo che l'interno della lampadina rimanga completamente vuoto.

Inserite adesso dell'acqua e il vostro fiore preferito.
Potete appoggiare il porta-fiore direttamente sopra un mobile, dopo averlo messo sopra alla base che avete scelto.
Oppure, per un effetto ancora più romantico, legarlo alle inferriate di una scala, come potete vedere dalla foto.

giovedì 6 marzo 2014

Braccialetto fashion

Oggi vi insegnerò a realizzare un bellissimo bracciale molto fashion, che piacerà moltissimo soprattutto alle più giovani.

Occorrente Per realizzare questo bracciale occorrono delle perline, degli spilli da balia piccoli, un filo elastico fino.
Si comincia a realizzare il bracciale inserendo le perline all'interno dei piccoli spilli da balia.
Per rendere il bracciale più originale e colorato possibile, sarebbe bene alternare il colore delle perline, creando così un effetto arcobaleno.

Tagliare l'elastico della misura desiderata in due lunghezze.

Inserire gli spilli, attraverso l'anello di congiuntura e la chiusura negli elastici e formare così il bracciale (vi potete anche aiutare con le foto per capire meglio).

Il vostro fashion-bracciale è così pronto.

mercoledì 5 marzo 2014

Come realizzare uno chignon

Ecco come realizzare uno chignon, che renderà molto sofisticato il vostro look.

Suggerisco di lavare la testa il giorno prima di realizzare lo chignon, così la pettinatura terrà meglio. Per chi ha i capelli ricci, può essere utile mettere una lozione anticrespo e lisciante.
Mettetevi davanti allo specchio e spazzolate bene i capelli all'indietro e create una coda di cavallo. Fatela abbastanza alta sulla testa. Fermate la coda con elastico morbido dello stesso colore dei vostri capelli.

Prendete un crespo, una ciambella di materiale sintetico e infilatelo nella coda. Fermatelo bene con le forcine. Scegliete la misura del crespo in base alla vostra chioma e alla grandezza dello chignon che volete realizzare.

Pettinate bene la coda, e apritela in modo da coprire tutto il crespo con i vostri capelli. Per facilitare l'operazione mettetevi in a testa in giù.

Ora prendete un elastico morbido e andate a fissarlo intorno al crespo per bloccare i capelli. Quelli che restano fuori li potete arrotolare e girarli intorno all'elastico fino a coprirlo. Fermateli con una forcina.
Spruzzate un po' di lacca su tutta la capigliatura. Io ho aggiunto anche dei piccoli fiorellini colorati.

lunedì 3 marzo 2014

Idee per Pasqua: le uova decorate

Pasqua si avvicina ed è tempo di cominciare a pensare alle decorazioni per la nostra casa. 
Oggi vi insegnerò, quindi, a realizzare delle simpatiche uova decorate per rendere la nostra casa più "primaverile" e allegra, dopo il grigiore dell'inverno.

Occorrente: colla vinilica, una tazza capiente, un pennello, delle uova, carta da découpage con soggetti che preferite, forbici.
Ritagliate dalla carta da dècoupage i soggetti che avete scelto (a me sono piaciuti questi delicati fiorellini). Se non avete a disposizione la carta da décopuage può andare benissimo anche della normalissima carta di giornale. 
Applicate su tutta la superficie delle uova, con il pennello, la colla che avete in precedenza messo all'interno della ciotola.
Appiccicate ora sull'uovo la carta e passate una nuova mano di colla, togliendo poi quella in eccesso, ma coprendo bene tutta la superficie della carta. 
Fate asciugare bene la colla: le vostre uva sono ora pronte ed abbelliranno sicuramente la vostra casa o la tavola di Pasqua.
Potrebbero infatti diventare anche degli originali segna posto.

Un originale lampadario

Oggi vi insegnerò il procedimento per realizzare un originale lampadario, da eseguire con pochi materiali.

Occorrente: un palloncino, colla vinilica, spago.

Per realizzare questo lampadario non occorrono molti materiali strani e difficili da reperire.
Per prima cosa gonfiate il palloncino più che potete, senza farlo scoppiare, naturalmente!
Con un pennarello scuro segnate con un cerchio il fondo del palloncino. Cominciate ad arrotolare intorno al palloncino lo spago, facendo molta attenzione a non superare il bordo che avete segnato in precedenza con il pennarello.
Al termine di questa operazione passate con molta cura la colla vinilica su tutta la superficie dello spago, facendo attenzione a ricoprila completamente. Lasciate asciugare bene.
Quando la colla si sarà ben asciugata e lo spago risulterà molto rigido bucate con un ago o uno spillo il palloncino.
Inserite all'interno del lampadario la lampadina e appendete.
Il vostro originale lampadario farà bella mostra di sé in casa vostra.

martedì 25 febbraio 2014

Porta-candele al profumo di cannella

Ecco una bellissima idea per rendere la vostra casa sempre profumata e per creare delle atmosfere romantiche.

Occorrente: bastoncini di cannella, spago, candele grandi e profumate, porta candele di vetro (facoltativi), piattini.

Realizzare questi particolari porta-candele sarà molto semplice.
Allineare i bastoncini di cannella (si possono scegliere anche di misure diverse) e legarli con lo spago in modo da ottenere un cerchio.
Inserire al loro interno la candela, facendo attenzione a che quest'ultima sia più alta dei bastoncini.
Io, per essere più sicura, ho deciso di inserire la candela in un contenitore di vetro in modo da evitare che i bastoncini possano prendere fuoco.
Appoggiare i porta-candele sui piattini.
I porta candele sono ora pronti e renderanno la vostra casa molto romantica, creando un'atmosfera particolare e calda.

lunedì 24 febbraio 2014

Fantasia di mele

Oggi vi vorrei suggerire una simpatica idea per convincere i vostri figli a mangiare un po' di più un frutto molto salutare: le mele.

Occorrente: una o più mele, stuzzicadenti, coltellino.

Realizzare questo contenitore per patatine è molto semplice e potrete anche coinvolgere i vostri figli nella sua realizzazione.

Con un coltellino ben affilato tagliate in due la mela. Datele una forma simile al contenitore di patatine di un famoso fast food e togliete la polpa centrale, tenendola da una parte.
Tagliate la polpa a listarelle, simili a delle patatine a bastoncino. Infilate i pezzetti di mela negli stuzzicadenti e poi all'interno del contenitore di mela.
La vostra mela-porta patatine fritte è ora pronta: sarà una bellissima idea per le feste dei vostri figli o per una merenda salutare.

sabato 22 febbraio 2014

Il gioco della campana

Il gioco della campana è uno dei più antichi, tutte le bambine ci hanno giocato almeno una volta.
Per fare questo gioco sono necessari dei gessetti, ma purtroppo non potevamo giocarci in casa.
Oggi vi voglio insegnare come poter realizzare il gioco della campana per far giocare le vostre figlie anche all'interno dell'appartamento, senza arrecare danni ai pavimenti.

Occorrente un telo di stoffa della misura adeguata, dei ritagli di stoffa bianchi, ventose, ritagli di stoffa colorati, colla a caldo, ago e filo (o, se ce l'avete, una macchina per cucire).

Realizzare lo schema per il gioco della campana è molto semplice. Prendete lo scampolo di stoffa che avete scelto, fatele un giro di cucitura tutto intorno al perimetro (se avete la macchina per cucire sarà molto più veloce).
Con la colla a caldo appiccicate le ventose sul rovescio (per far aderire il tappeto al pavimento e non far cadere i bambini).
Con le strisce bianche realizzate le caselle della "campana" e inserite al loro interno i numeri colorati.
Appiccicate tutto con la colla.
Aspettate che si sia raffreddata la colla: il vostro gioco è ora pronto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...