Ecco una simpatica idea per realizzare un porta cellulare che piacerà sicuramente alle più giovani.
Occorrente Feltro di vari colori, forbici, ago e filo, perline.
Realizzare questo porta cellulare (o porta smartphone) è molto semplice e divertente.
Dopo aver scelto il feltro del colore che preferite, ritagliate la custodia a misura del vostro telefono, fatene due parti. Cucite la custodia con il filo, diritto contro diritto, a punti regolari (volendo potete anche cucirla rovescio contro rovescio senza far vedere la cucitura e rovesciandolo alla fine).
Dal feltro di colore diverso ricavate dei piccoli fiorellini, di misure diverse, da alternare come vedete dalla foro. Alla fine aggiungete, a vostro piacimento le perline. Il porta cellulare è pronto.
Visualizzazione post con etichetta Idee per Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Idee per Natale. Mostra tutti i post
lunedì 9 dicembre 2013
domenica 8 dicembre 2013
Decorazioni natalizie in feltro
Oggi vi voglio suggerire delle simpatiche decorazioni per abbellire la vostra casa o l'albero di Natale.
Occorrente Feltro, imbottitura, ago, filo, bottoncini a tema natalizio, forbici, nastro
Per prima cosa bisogna tagliare il feltro in modo da formare la ghirlanda. Si cuciono poi i due lati con cuciture a vista, diritto su diritto; si lascia un piccolo spazio per introdurre l'imbottitura e si termina cucendo la parte rimasta.
Si applicano poi i bottoncini o, in alternativa, si costruiscono delle piccole decorazioni natalizie (babbo natale, alberello, cuoricini, ecc). Sul retro della ghirlanda applicate poi il nastro che servirà per appenderla.
Occorrente Feltro, imbottitura, ago, filo, bottoncini a tema natalizio, forbici, nastro
Per prima cosa bisogna tagliare il feltro in modo da formare la ghirlanda. Si cuciono poi i due lati con cuciture a vista, diritto su diritto; si lascia un piccolo spazio per introdurre l'imbottitura e si termina cucendo la parte rimasta.
Si applicano poi i bottoncini o, in alternativa, si costruiscono delle piccole decorazioni natalizie (babbo natale, alberello, cuoricini, ecc). Sul retro della ghirlanda applicate poi il nastro che servirà per appenderla.
martedì 3 dicembre 2013
Romantici pom pom a forma di cuore
Oggi realizzeremo dei bellissimi pom pom a forma di cuore, che possono essere una bellissima idea regalo per il compleanno o per le festività di Natale per un'amica molto romantica o con uno stile shabby-vintage.
Occorrente Cartoncino, lana bianca o di colore pastello, forbici, nastrino di spago o colorato.
Per realizzare questi pom pom occorre innanzitutto realizzare, con il cartoncino, i cerchi che serviranno per attorcigliare la lana. Tagliate quindi i due cerchi, ognuno dei quali dovrà avere un ulteriore cerchio al suo interno. Iniziate a riempirli con la lana, fino a che non saranno belli gonfi.
Tagliate ora la lana nella parte superiore, realizzando i pom pom. Chiudeteli con lo spago o il nastro da voi scelto, realizzando anche un piccolo fiocco. Con l'aiuto delle forbici realizzate ora il cuore.
Occorrente Cartoncino, lana bianca o di colore pastello, forbici, nastrino di spago o colorato.
Per realizzare questi pom pom occorre innanzitutto realizzare, con il cartoncino, i cerchi che serviranno per attorcigliare la lana. Tagliate quindi i due cerchi, ognuno dei quali dovrà avere un ulteriore cerchio al suo interno. Iniziate a riempirli con la lana, fino a che non saranno belli gonfi.
Tagliate ora la lana nella parte superiore, realizzando i pom pom. Chiudeteli con lo spago o il nastro da voi scelto, realizzando anche un piccolo fiocco. Con l'aiuto delle forbici realizzate ora il cuore.
Cornice con bottoni
Ecco una simpatica per idea per rinnovare una cornice un po' vecchia, o che magari non vi piace più.
Occorrente Una cornice, bottoni, colla a caldo
Per prima cosa pulite bene la superficie della vostra cornice. Io ho consigliato di usare una vecchia cornice ma voi potete anche acquistarne una nuova, magari scegliendola di legno semplice.
Dopo aver scelto i bottoni che più vi piacciono, iniziare ad incollarli sulla superficie della cornice, alternandoli per forme e colori. Pressate bene i bottoni, in modo che aderiscano perfettamente alla cornice. Lasciate asciugare perfettamente prima di maneggiare la cornice.
Io ho realizzato una doppia cornice, come potete vedere dalla foto, ma voi potete anche limitarvi ad una solamente.
Occorrente Una cornice, bottoni, colla a caldo
Per prima cosa pulite bene la superficie della vostra cornice. Io ho consigliato di usare una vecchia cornice ma voi potete anche acquistarne una nuova, magari scegliendola di legno semplice.
Dopo aver scelto i bottoni che più vi piacciono, iniziare ad incollarli sulla superficie della cornice, alternandoli per forme e colori. Pressate bene i bottoni, in modo che aderiscano perfettamente alla cornice. Lasciate asciugare perfettamente prima di maneggiare la cornice.
Io ho realizzato una doppia cornice, come potete vedere dalla foto, ma voi potete anche limitarvi ad una solamente.
martedì 26 novembre 2013
Ghirlanda natalizia
Oggi realizzeremo una bellissima ghirlanda fuori porta per le feste di Natale.
Occorrente: Cartoncino colorato, colla a caldo, forbici, decorazioni rosse (in plastica o legno), nastro di raso.
Realizzare questa ghirlanda è molto semplice e divertente e vi impegnerà per pochissimo tempo.
Disegnate sul cartoncino colorato (io ho scelto il verde ma voi potete utilizzare il colore che preferite) le sagome dei fiori che compongono la ghirlanda. Fermateli nel centro con un po' di colla a caldo.
Quando avrete realizzato tutti i fiori uniteli ad uno ad uno ad uno con la colla, alternandoli un po' per ottenere un bel cerchio.
Applicate con la colla a caldo le "bacche" di plastica o di legno.
Realizzate con il nastro un bel fiocco che incollerete al dietro della ghirlanda: servirà poi per appenderla alla porta.
Occorrente: Cartoncino colorato, colla a caldo, forbici, decorazioni rosse (in plastica o legno), nastro di raso.
Realizzare questa ghirlanda è molto semplice e divertente e vi impegnerà per pochissimo tempo.
Disegnate sul cartoncino colorato (io ho scelto il verde ma voi potete utilizzare il colore che preferite) le sagome dei fiori che compongono la ghirlanda. Fermateli nel centro con un po' di colla a caldo.
Quando avrete realizzato tutti i fiori uniteli ad uno ad uno ad uno con la colla, alternandoli un po' per ottenere un bel cerchio.
Applicate con la colla a caldo le "bacche" di plastica o di legno.
Realizzate con il nastro un bel fiocco che incollerete al dietro della ghirlanda: servirà poi per appenderla alla porta.
lunedì 25 novembre 2013
Simpatici alberelli di Natale
Ecco una semplice idea per realizzare dei simpatici alberelli di Natale, con poca spesa e tempo.
Occorrente Cartoncino colorato (io ho scelto il verde, per esempio) colla a caldo, matita, forbici, righello, bastoncino di plastica (o cannuccia), contenitori per fili per cucire vuoti.
Per realizzare questi alberelli vi serve innanzitutto il cartoncino colorato, sul quale dovrete fare, con l'aiuto di un righello, delle linee verticali. Seguendo le linee, piegate il cartoncino e dategli la forma dell'albero. Inserite il cartoncino nel bastoncino di plastica e fermatelo con un po' di colla a caldo, eseguite due volte questa operazione. Inserite il bastoncino nel contenitore dei fili vuoto e incollatelo con la colla a caldo, premendo bene per farlo aderire perfettamente.
Se volete abbellire ancora di più l'albero, potete eseguire dei piccoli disegni a piacere.
Il vostro alberello è pronto.
Occorrente Cartoncino colorato (io ho scelto il verde, per esempio) colla a caldo, matita, forbici, righello, bastoncino di plastica (o cannuccia), contenitori per fili per cucire vuoti.
Per realizzare questi alberelli vi serve innanzitutto il cartoncino colorato, sul quale dovrete fare, con l'aiuto di un righello, delle linee verticali. Seguendo le linee, piegate il cartoncino e dategli la forma dell'albero. Inserite il cartoncino nel bastoncino di plastica e fermatelo con un po' di colla a caldo, eseguite due volte questa operazione. Inserite il bastoncino nel contenitore dei fili vuoto e incollatelo con la colla a caldo, premendo bene per farlo aderire perfettamente.
Se volete abbellire ancora di più l'albero, potete eseguire dei piccoli disegni a piacere.
Il vostro alberello è pronto.
domenica 24 novembre 2013
Bellissime palline di lana
Questa è un'idea per realizzare delle bellissime palline di lana, che abbelliranno gli angoli della vostra casa.
Occorrente Gomitoli o avanzi di lana, un palloncino, colla vinicola, contenitore di plastica, pennello
Per cominciare la realizzazione di queste palline bisogna gonfiare uno o più palloncini. Con il pennello si passa su tutta la superficie la colla vinilica, facendo attenzione a ricoprire bene il palloncino.
Si avvolge poi la lana intorno al palloncino, formando una specie di reticolato, più o meno spesso, a seconda delle vostre preferenze.
Si passa poi ancora una mano di colla, ricoprendo bene la lana.
Quando la colla sarà ben asciugata, si fora il palloncino e si toglie.
Le palline di lana sono così pronte per essere disposte in casa.
Occorrente Gomitoli o avanzi di lana, un palloncino, colla vinicola, contenitore di plastica, pennello
Per cominciare la realizzazione di queste palline bisogna gonfiare uno o più palloncini. Con il pennello si passa su tutta la superficie la colla vinilica, facendo attenzione a ricoprire bene il palloncino.
Si avvolge poi la lana intorno al palloncino, formando una specie di reticolato, più o meno spesso, a seconda delle vostre preferenze.
Si passa poi ancora una mano di colla, ricoprendo bene la lana.
Quando la colla sarà ben asciugata, si fora il palloncino e si toglie.
Le palline di lana sono così pronte per essere disposte in casa.
martedì 19 novembre 2013
Porta-candele country
Ecco un'idea per realizzare un bel porta-candele country, che ben si adatta a qualunque tipo di arredamento.
Occorrente Un contenitore di vetro, rametti di uguale altezza, colla a caldo.
Pulire bene il contenitore di vetro, tagliare i piccoli rametti alla stessa altezza. Possono anche avere forme diverse (come si vede dalla foto). Se vi piace potete anche lasciare che alcuni sporgano dal vasetto, in modo da rendere il risultato particolare. Incollare i rametti con la colla a caldo. Premere bene in modo da farli attaccare perfettamente.
Lasciare asciugare: il vostro porta-candele è pronto!
Occorrente Un contenitore di vetro, rametti di uguale altezza, colla a caldo.
Pulire bene il contenitore di vetro, tagliare i piccoli rametti alla stessa altezza. Possono anche avere forme diverse (come si vede dalla foto). Se vi piace potete anche lasciare che alcuni sporgano dal vasetto, in modo da rendere il risultato particolare. Incollare i rametti con la colla a caldo. Premere bene in modo da farli attaccare perfettamente.
Lasciare asciugare: il vostro porta-candele è pronto!
Come realizzare un romantico vasetto
Oggi realizzeremo un romantico contenitore ottenuto da un semplice vasetto. Potrà essere impiegato come porta-candele, semplicemente introducendo un po' di acqua all'interno e appoggiandovi poi le candele, o come porta- penne sulla vostra scrivania, come porta trucchi, o per tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce.
Occorrente Un vasetto di vetro, colori per vetro, nastrini, forbici, colla a caldo.
Pulite e sgrassate accuratamente il vasetto. Con i colori per il vetro dipingetene le pareti, a seconda di ciò che preferite. Misurate la circonferenza della bocca del vaso e tagliate i vari nastrini, calcolando anche la lunghezza per i fiocchi.
Dopo che i colori si saranno ben asciugati, incollate all'apertura del vaso, aiutandovi con la colla a caldo, i nastrini. Sovrapponeteli leggermente. Alla fine di questa operazione effettuate dei fiocchetti. Il vostro vasetto contenitore è così pronto.
Occorrente Un vasetto di vetro, colori per vetro, nastrini, forbici, colla a caldo.
Pulite e sgrassate accuratamente il vasetto. Con i colori per il vetro dipingetene le pareti, a seconda di ciò che preferite. Misurate la circonferenza della bocca del vaso e tagliate i vari nastrini, calcolando anche la lunghezza per i fiocchi.
Dopo che i colori si saranno ben asciugati, incollate all'apertura del vaso, aiutandovi con la colla a caldo, i nastrini. Sovrapponeteli leggermente. Alla fine di questa operazione effettuate dei fiocchetti. Il vostro vasetto contenitore è così pronto.
sabato 16 novembre 2013
Decorazioni natalizie: cuori e stelle
Occorrente: feltro colorato, imbottitura, nastro colorato, ago e filo, cartoncino
Ecco una graziosa idea decoro per le prossime feste natalizie. Sul cartoncino disegnate la forma di cuori e stelle (o di ciò che la vostra fantasia vi suggerisce). Dopo avere ritagliato le figure appoggiatele sul feltro e ricavatene delle forme (due per ogni disegno). Sul rovescio di una delle stoffe cucite il nastro. Imbottite i cuori e le stelle e cucitele sul diritto con il filo bianco.
Se vi piace potete anche cucire un cuore o una stella più piccoli al centro, magari con colore contrastante, come vedete dalla foto. Potete appendere i vostri decori all'albero di Natale o in varie parti della vostra casa.
Ecco una graziosa idea decoro per le prossime feste natalizie. Sul cartoncino disegnate la forma di cuori e stelle (o di ciò che la vostra fantasia vi suggerisce). Dopo avere ritagliato le figure appoggiatele sul feltro e ricavatene delle forme (due per ogni disegno). Sul rovescio di una delle stoffe cucite il nastro. Imbottite i cuori e le stelle e cucitele sul diritto con il filo bianco.
Se vi piace potete anche cucire un cuore o una stella più piccoli al centro, magari con colore contrastante, come vedete dalla foto. Potete appendere i vostri decori all'albero di Natale o in varie parti della vostra casa.
mercoledì 13 novembre 2013
Alberello di Natale sospeso
Occorrente Lenza, palline di Natale, gancio
Ecco come realizzare un originale albero di natale con poca spesa e senza avere gli inconvenienti di un abete vero in casa.
Tagliate la lenza della misura desiderata. Cominciate ad infilare le palline nei "rami" creati con il filo, a distanza irregolare le une dalle altre e utilizzando palline di diverse misure, come vedete dalla foto.
I fili di lenza vanno poi uniti insieme in alto per chiudere l'albero di Natale: utilizzate un gancio molto resistente. Unite il gancio che sostiene l'albero a quello che avrete in precedenza fatto nel soffitto.
Il vostro simpatico e originale albero di Natale è pronto!
Ecco come realizzare un originale albero di natale con poca spesa e senza avere gli inconvenienti di un abete vero in casa.
Tagliate la lenza della misura desiderata. Cominciate ad infilare le palline nei "rami" creati con il filo, a distanza irregolare le une dalle altre e utilizzando palline di diverse misure, come vedete dalla foto.
I fili di lenza vanno poi uniti insieme in alto per chiudere l'albero di Natale: utilizzate un gancio molto resistente. Unite il gancio che sostiene l'albero a quello che avrete in precedenza fatto nel soffitto.
Il vostro simpatico e originale albero di Natale è pronto!
martedì 12 novembre 2013
Porta tovagliolo con perline
Occorrente Un pezzo di fettuccia, nei colori che preferite (per un effetto ancora più elegante si può utilizzare l'organza) e della lunghezza necessaria alla quantità di porta tovagliolo da realizzare, charms o perline.
Calcolate la larghezza del vostro porta tovagliolo e tagliate la fettuccia o l'organza. Infilate le perline o i charms, a seconda del vostro gusto personale. Chiudete la fettuccia con un piccolo nodino. Inserite i porta tovagliolo così realizzati nel tovagliolo.
Abbiamo realizzato degli elegantissimi porta-tovagliolo che abbelliranno la tavola di Natale e che saranno un'originale idea regalo.
Calcolate la larghezza del vostro porta tovagliolo e tagliate la fettuccia o l'organza. Infilate le perline o i charms, a seconda del vostro gusto personale. Chiudete la fettuccia con un piccolo nodino. Inserite i porta tovagliolo così realizzati nel tovagliolo.
Abbiamo realizzato degli elegantissimi porta-tovagliolo che abbelliranno la tavola di Natale e che saranno un'originale idea regalo.
Etichette:
accessori,
fai da te,
idee casa,
Idee per Natale,
Idee regalo,
oggetti per la casa,
oggettistica,
oggettistica per la casa,
perline,
Porta tovagliolo,
Tutorial
sabato 9 novembre 2013
Come rivestire un vaso da fiori
Occorrente un vaso da fiori in vetro, calzini colorati, forbici, imbottitura, ago e filo.
Realizzare questi bellissimi vasi da fiori è molto semplice ed economico.
Pulite molto bene il vaso da fiori. Tagliate i calzini, togliendo i talloni e e realizzate poi un cerchio sul quale appoggerete l'imbottitura.
Questo servirà per formare la base di appoggio del vaso. Cucite il cerchio imbottito al resto del calzino. A questo punto rivestite il vaso da fiori, facendo aderire perfettamente la calza al vetro. Lasciate sporgere la parte alta del calzino. Il vostro originalissimo vaso è così pronto a fare bella mostra si sé in casa vostra!
Realizzare questi bellissimi vasi da fiori è molto semplice ed economico.
Pulite molto bene il vaso da fiori. Tagliate i calzini, togliendo i talloni e e realizzate poi un cerchio sul quale appoggerete l'imbottitura.
Questo servirà per formare la base di appoggio del vaso. Cucite il cerchio imbottito al resto del calzino. A questo punto rivestite il vaso da fiori, facendo aderire perfettamente la calza al vetro. Lasciate sporgere la parte alta del calzino. Il vostro originalissimo vaso è così pronto a fare bella mostra si sé in casa vostra!
venerdì 8 novembre 2013
Palline di natale di lana
Occorrente Sfera in polistirolo, lana di vari colori, passamaneria, colla a caldo
Rivesti la pallina con la lana, fermandola con la colla a caldo. Rifinisci poi la pallina seguendo la tua fantasia e il tuo gusto. Puoi utilizzare un po' di nastro in pizzo, fare delle contrapposizioni di colore con lane diverse (magari base bianca e fili colorati), usare delle passamanerie particolari, inserire dei piccoli bottoncini, ecc... Rifinisci poi con un fiocco in alto.
Rivesti la pallina con la lana, fermandola con la colla a caldo. Rifinisci poi la pallina seguendo la tua fantasia e il tuo gusto. Puoi utilizzare un po' di nastro in pizzo, fare delle contrapposizioni di colore con lane diverse (magari base bianca e fili colorati), usare delle passamanerie particolari, inserire dei piccoli bottoncini, ecc... Rifinisci poi con un fiocco in alto.
Le mele-candele
Occorrente: mele di vari colori, lumino di cera, coltellino o scavino, cucchiaino
Togli la calotta superiore delle mele e, con il coltellino o lo scavino, incidi il centro dell frutto, togliendo poi la polpa con l'aiuto di un cucchiaino, in modo da permettere l'inserimento della candela.
Inserisci il lumino, facendo un po' di pressione. Disponi tutte le mele in un vassoio. Per ottenere un bellissimo effetto accendi le candele un po' prima dell'arrivo degli ospiti: la cera colerà e si depositerà sulle pareti della mela.
Togli la calotta superiore delle mele e, con il coltellino o lo scavino, incidi il centro dell frutto, togliendo poi la polpa con l'aiuto di un cucchiaino, in modo da permettere l'inserimento della candela.
Inserisci il lumino, facendo un po' di pressione. Disponi tutte le mele in un vassoio. Per ottenere un bellissimo effetto accendi le candele un po' prima dell'arrivo degli ospiti: la cera colerà e si depositerà sulle pareti della mela.
Etichette:
candele,
hobby,
idee casa,
Idee per Natale,
Tutorial
giovedì 7 novembre 2013
Vaso per piante con tronchetti
Occorrente Un vaso di coccio per le piante, rametti di alberi, tronchesi, colla a caldo
Pulite e sgrassate accuratamente la superficie del vaso di coccio. Con l'aiuto delle tronchesi tagliate i rametti in tanti piccoli cilindri, di dimensioni e circonferenza diverse.
Incollate i cilindri, con la colla a caldo, sul vaso, pressando molto per farli aderire bene. Il vostro originalissimo vaso per fiori è pronto!
Pulite e sgrassate accuratamente la superficie del vaso di coccio. Con l'aiuto delle tronchesi tagliate i rametti in tanti piccoli cilindri, di dimensioni e circonferenza diverse.
Incollate i cilindri, con la colla a caldo, sul vaso, pressando molto per farli aderire bene. Il vostro originalissimo vaso per fiori è pronto!
mercoledì 6 novembre 2013
Come realizzare maschere di cartapesta
Occorrente: colla vinilica, giornali, taglierino, pennello, pinzatrice, adesivo normale, palloncini e pellicola per alimenti.
Si comincia strappando dai giornali delle strisce di carta di circa 3 centimetri; versate poi della colla vinilica in una bacinella d’acqua e mescolate bene per amalgamare il tutto.
Immergete le strisce di giornale lasciandole macerare per qualche minuto. Gonfiate il palloncino e fissatelo bene con il nastro adesivo al piano di lavoro: con un palloncino sgonfio create il naso e attaccatelo al palloncino gonfio e ricoprite tutto con della pellicola trasparente. Ora cominciate a stendere vari strati di carta di giornale (almeno 10) precedentemente bagnati in acqua e colla: tra uno strato e l’altro spennellare della colla vinilica.
Durante l'ultimo strato spennellate con abbondante colla. Fate asciugare per almeno 24 ore e poi scoppiando il palloncino staccatelo delicatamente dalla carta. Dopo aver creato i buchi per occhi, naso e bocca, potete realizzare le maschere con le forme che la vostra fantasia vi suggerisce.
Si comincia strappando dai giornali delle strisce di carta di circa 3 centimetri; versate poi della colla vinilica in una bacinella d’acqua e mescolate bene per amalgamare il tutto.
Immergete le strisce di giornale lasciandole macerare per qualche minuto. Gonfiate il palloncino e fissatelo bene con il nastro adesivo al piano di lavoro: con un palloncino sgonfio create il naso e attaccatelo al palloncino gonfio e ricoprite tutto con della pellicola trasparente. Ora cominciate a stendere vari strati di carta di giornale (almeno 10) precedentemente bagnati in acqua e colla: tra uno strato e l’altro spennellare della colla vinilica.
Durante l'ultimo strato spennellate con abbondante colla. Fate asciugare per almeno 24 ore e poi scoppiando il palloncino staccatelo delicatamente dalla carta. Dopo aver creato i buchi per occhi, naso e bocca, potete realizzare le maschere con le forme che la vostra fantasia vi suggerisce.
Etichette:
cartapesta,
decorazioni,
Decorazioni Natale,
decorazioni per la casa,
découpage,
fai da te,
idee casa,
Idee per Natale,
Maschere,
oggetti per la casa,
oggettistica,
oggettistica per la casa,
Tutorial
Come realizzare dei guanti "fashion"
Occorrente: Un paio di calze di lana molto lunghe, forbici, paillettes, ago e filo.
La realizzazione di questi guanti fashion è molto semplice. Si tagliano le calze all'altezza del calcagno. Aiutandosi con la misura della mano si pratica il foro che servirà per il passaggio del dito pollice.
Cucire tutto da rovescio con punti nascosti. Applicare poi le paillettes, a seconda del vostro gusto e fantasia.
La realizzazione di questi guanti fashion è molto semplice. Si tagliano le calze all'altezza del calcagno. Aiutandosi con la misura della mano si pratica il foro che servirà per il passaggio del dito pollice.
Cucire tutto da rovescio con punti nascosti. Applicare poi le paillettes, a seconda del vostro gusto e fantasia.
Bellissima decorazione ad angioletto per Natale
Occorrente: Lana, cartoncino, perline, filo, nastro per il fiocco, fil di ferro, nastro.
Ecco il tutorial per realizzare un bellissimo angioletto di Natale. Si arrotola la lana intorno ad un pezzetto di cartoncino dalla forma rettangolare. Si sfila e si taglia la parte inferiore, si lega la parte superiore che formerà la testa e si cuciono insieme alcuni fili di lana laterali per formare le braccia.
Con le perline e il fil di ferro si realizza la coroncina e il cuore da mettere fra le mani. Si completa con un bellissimo fiocco posteriore e con un nastrino per appendere l'angioletto.
Ecco il tutorial per realizzare un bellissimo angioletto di Natale. Si arrotola la lana intorno ad un pezzetto di cartoncino dalla forma rettangolare. Si sfila e si taglia la parte inferiore, si lega la parte superiore che formerà la testa e si cuciono insieme alcuni fili di lana laterali per formare le braccia.
Con le perline e il fil di ferro si realizza la coroncina e il cuore da mettere fra le mani. Si completa con un bellissimo fiocco posteriore e con un nastrino per appendere l'angioletto.
Candele déco
Occorrente: Tazze vintage, cera, stoppini, bastoncini di legno.
La realizzazione di queste bellissime candele è molto veloce. Si posiziona in fondo e al centro della tazza (ben pulita e sgrassata) l'apposito stoppino per candele: per farlo stare diritto si annoda ad un bastoncino da spiedino. Si riempie poi la tazza di cera liquida, si aspetta che solidifichi e la candela è così pronta. Sta poi alla vostra fantasia la scelta delle tazze e il colore della cera.
La realizzazione di queste bellissime candele è molto veloce. Si posiziona in fondo e al centro della tazza (ben pulita e sgrassata) l'apposito stoppino per candele: per farlo stare diritto si annoda ad un bastoncino da spiedino. Si riempie poi la tazza di cera liquida, si aspetta che solidifichi e la candela è così pronta. Sta poi alla vostra fantasia la scelta delle tazze e il colore della cera.
Iscriviti a:
Post (Atom)