Visualizzazione post con etichetta arredamento casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arredamento casa. Mostra tutti i post

venerdì 22 novembre 2013

La sedia fatta di pom-pom

Ecco una bellissima idea per realizzare dei pom-pom che serviranno per ricoprire una vecchia sedia, lasciata magari in cantina perché troppo rovinata.

Occorrente Avanzi di lane colorate, forbici, ago.
Per la realizzazione dei pom-pom si possono seguire due strade. La
prima è visualizzata nelle foto seguenti ed è sufficiente avvolgere la lana intorno alla mano, fissare i fili di apertura e chiusura e tagliare in modo da ottenere una pallina regolare.
Il secondo metodo, invece, prevede l'uso di cartoncino: si fanno due cerchi con un piccolo cerchio all'interno, vi si avvolge la lana intorno, si fissa il filo di chiusura e poi si taglia la lana in mezzo ai due cerchi di cartone. 
I pom-pom così ottenuti vanno cuciti gli uni agli altri in modo da formare due "tappeti": uno andrà posizionato sulla seduta, l'altro sullo schienale della sedia.

mercoledì 13 novembre 2013

Tavolino da riciclo

Occorrente scatole di legno, ruote, pianale di legno, trapano, levigatrice, colori per legno, chiodi, martello
Ecco un'idea per realizzare un originale tavolo da salotto con dei materiali da riciclo.
Per cominciare pulite e levigate molto bene le cassette di legno, poi dipingetele (insieme al pianale di legno che formerà la base) del vostro colore preferito.
Attaccate alla parte posteriore del pianale di legno le ruote.
Con i chiodi, attaccate le cassette le une alle altre, aiutandovi con la foto per posizionarle al meglio.
Lasciate la parte superiore aperta per inserirvi una pianta (come ho fatto io) o delle candele profumate.

Abat-jour patchwork

Occorrente un abat-jour, stoffe (o avanzi di stoffe)

Ecco come realizzare un bellissimo abat-jour con dei semplici avanzi di stoffa.
Togliete al vostro abat-jour il vecchio rivestimento, lasciando intatta la struttura di ferro.
Tagliate le stoffe (vanno benissimo sia gli avanzi di quelle che avete in casa, sia quelle in stile "patchwork" americane) in tante piccole strisce. Annodate ciascuna striscia alla struttura in ferro, lasciando un piccolo nodo visibile.
Riempite in questo modo tutto l'abat-jour, fino alla sommità. Il nuovo e originale abat-jour farà così bella mostra di sé in casa vostra.

Alberello di Natale sospeso

Occorrente Lenza, palline di Natale, gancio
Ecco come realizzare un originale albero di natale con poca spesa e senza avere gli inconvenienti di un abete vero in casa.
Tagliate la lenza della misura desiderata. Cominciate ad infilare le palline nei "rami" creati con il filo, a distanza irregolare le une dalle altre e utilizzando palline di diverse misure, come vedete dalla foto.
I fili di lenza vanno poi uniti insieme in alto per chiudere l'albero di Natale: utilizzate un gancio molto resistente. Unite il gancio che sostiene l'albero a quello che avrete in precedenza fatto nel soffitto.
Il vostro simpatico e originale albero di Natale è pronto!

lunedì 11 novembre 2013

Specchio fai da te

Occorrente cartoncino molto robusto, mollette per i panni di legno, colori, pennello, colla a caldo, specchio
Ecco un'idea molto carina e semplice da realizzare per costruire uno specchio originale e unico. 
Ritagliate dal cartoncino robusto la forma dello specchio, tenendo conto della lunghezza delle mollette e dello specchio stesso.
Togliete la molla alle mollette, dipingetele dello stesso colore del cartoncino (io l'ho fatto prima di attaccarle allo specchio perché il risultato viene più omogeneo).
Cominciate ad attaccare, con l'aiuto della colla a caldo, le mollette al cartoncino seguendo la circonferenza del cartone. Applicate poi lo specchio, sempre con la colla a caldo, premendo molto bene per farlo aderire. Lo specchio è così pronto per essere appeso e fare bella mostra di sé in casa vostra.

lunedì 4 novembre 2013

Teatrino delle marionette

Occorrente Una vecchia tenda, nastro rosso, avanzi di stoffa, colla a caldo.
Ecco una simpatica idea per allietare i pomeriggi in casa dei nostri bambini.
Si taglia una vecchia tenda ad altezza e larghezza adatte alla realizzazione di un "sipario" da teatro. Si fa un foro nel centro e con l'aiuto della colla a caldo, si applicano le tendine come da foto e il nastro rosso di contorno. Applicare due asole ai lati della tenda e posizionarla all'interno della cornice della porta.

venerdì 1 novembre 2013

Tavolo naif

Occorrente 1 tavolinetto, colla a caldo, tappi di bottiglia
Ecco un'idea molto semplice da realizzare per cambiare aspetto ad un anonimo tavolino. Servono soltanto dei tappi di bottiglia di metallo, mai utilizzati e puliti. Se volete li potete anche dipingere voi stessi. 
I tappi vanno poi incollati sul tavolo precedentemente ben pulito e sgrassato con la colla a caldo.

Lampada con plastica riciclata

Occorrente 1 bottiglia vuota di plastica da 2 litri, cucchiai di plastica, colla a caldo, porta lampadina con cavo
Aprire il fondo della bottiglia. Rompere i cucchiai di plastica, togliendo il manico. Incollare sulla bottiglia il resto dei cucchiai, usando la colla a caldo e pressando leggermente per farli aderire bene. Si deve rivestire completamente la bottiglia, senza lasciare spazi vuoti.
Rivestire la cima della bottiglia con una "ghirlanda " di cucchiai. Introdurre dal fondo il porta lampada e appendere a piacere. Per un effetto ancora più scenografico si possono scegliere cucchiai colorati.

mercoledì 30 ottobre 2013

Cuscino decorato con i bottoni

Occorrente la fodera di un vecchio cuscino (in alternativa va benissimo anche quella di uno nuovo) bottoni fantasia, ago, filo, stoffa fantasia..
Prendete la fodera del cuscino e attaccate, con ago e filo, i bottoni scelti per la decorazione. Attaccate in fondo alla chioma dell'albero il tronco, utilizzando la stoffa fantasia scelta.Io ho eseguito il disegno di un albero ma voi potete sbizzarrirvi come meglio vi suggerisce la fantasia (ad esempio un fiore, un cuore, un piccolo animaletto) e variando sui colori e le dimensioni dei bottoni.

martedì 29 ottobre 2013

Cuscinone-ciambella

Occorrente: una grande camera d'aria, fettuccia in colori a piacere, forbici.
La realizzazione di questo bel cuscinone è molto semplice. Si pulisce in modo accurato una grande camera d'aria. Si procede poi al suo rivestimento con della fettuccia colorata. 
Il consiglio è di alternare varie sfumature di colore. Si chiude poi la fettuccia con un bel nodo nella parte posteriore della camera d'aria. La vostra nuova seduta è ora pronta!

Scarpiera country

Occorrente: scatole di legno (di quelle che normalmente contengono frutta), colori assortiti, pennelli, trapano, tasselli per muro.
Pulire accuratamente le scatole di legno. Procedere dipingendole a piacere e a seconda dei gusti personali. Le scatole vendono poi appese al muro, utilizzando trapano e tasselli. 
Il consiglio è di appenderle variando la posizione e l'altezza, come si vede dalla foto.

lunedì 28 ottobre 2013

Lo stencil sul muro

Un modo molto originale per cambiare colore alle pareti è di utilizzare lo stencil per muro. Prima di eseguirlo ti consigliamo sempre di provare il motivo su carta da scena per poter eseguire le modifiche necessarie.
I colori più adatti per dipingere a stencil sul muro sono quelli acrilici, ma si possono utilizzare anche quelli a tempera.

Con la pittura acrilica il dipinto rimane indelebile e i colori inalterati nel tempo. Se commetti errori o sbavature è necessario intervenire immediatamente lavando la superficie. Con i colori a tempera la decorazione può essere tolta facilmente lavando l'intonaco anche dopo un certo periodo di tempo.

Entrambi i tipi di colore hanno pregi e difetti.
Se la colorazione che intendi realizzare è in piena luce, scegli i colori acrilici, perché non scolorano.
Se ritieni che dopo un po' di tempo ti potresti stancare dello stencil, scegli le tempere, perché si tolgono facilmente.

Orologio country

Occorrente base di legno, ingranaggio per orologio, tessere del domino, carta vetrata, colori, pennelli

Ripulire con la carta vetrata e poi colorare a piacere la base di legno scelta per fare l'orologio. Attaccare l'ingranaggio dell'orologio sul davanti e il dietro del legno. Attaccare le tessere del domino con i numeri corrispondenti alle ore.

giovedì 24 ottobre 2013

Tendine colorate

Occorrente
tessuto bianco, colori per i tessuti, cartone, pennarello ad inchiostro simpatico, pennelli vari.
Lavate e stirate il tessuto (prima di procedere alla pittura dovete togliere con cura tutto l'appretto).
Trasferite il disegno che avete scelto, usando il pennarello ad inchiostro simpatico, e inserite un cartone sotto il tessuto per non sporcare il tavolo. Dipingete quindi le tende con i colori per tessuto e lasciate asciugare. Fissate il colore secondo le indicazioni del produttore.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...